top of page

Fantasy & Creative Tag

Immagine del redattore: fedecaglionifedecaglioni

Buongiorno e buon Venerdì!

Come la settimana scorsa – vi avevo avvertito – vi propongo un tag davvero carino per il quale mi ha nominata Alessia del blog La Corte di Belial (grazie infinite!!!) e che è stato creato da Cuore di cactus: il Fantasy and Creative tag!

Le regole

Ringraziare e citare chi ci ha nominato e chi ha creato il tag Rispondere alle domande Nominare sei blog

Domande & Risposte

  1. Qual è il momento della giornata in cui preferisci scrivere? Non c’è un momento particolare, scrivo quando sento l’ispirazione. Però mi capita spesso di farlo la sera tardi, quando la casa si fa silenziosa e i pensieri riescono a scorrere più liberamente.

  2. Preferisci avere musica in sottofondo o silenzio quando scrivi? Sempre con la musica. È una barriera che mi isola da tutto ed è utile sia quando ci sono pezzi che hanno bisogno di tutta la mia concentrazione, sia quando ho bisogno di trovare un po’ d’ispirazione.

  3. Come e dove trovi l’ispirazione? Con la musica, appunto, oppure mi lascio trasportare del momento, prendo un foglio di carta e vedo cosa ne emerge (perché la storia è già scritta, solo che non si vede 😆)

  4. Ti è sempre piaciuto scrivere? O hai scoperto dopo questo piacere? Prima di tutto sono una lettrice e ho amato leggere sin da piccola. La scrittura è arrivata più tardi, da adolescente.

  5. Un personaggio o una storia che avresti voluto fosse frutto della tua creatività. È scontato dire Harry Potter?!

  6. Un romanzo, una canzone e/o un film che ti rappresenta. Come romanzo Emma di Jane Austen e devo ammettere che non so spiegarvi perché… Forse è quello che sento più vicino in questo momento. La canzone è Diamond in the rough by Social Distortion, ovviamente al femminile. Infine il film è Il destino di un cavaliere. Più che rappresentarmi, questi tre sono una fonte di ispirazione e emulazione. Sono ciò che vorrei essere e che, in un certo senso, mi rappresentano.

  7. Un romanzo, una canzone e/o un film che secondo te tutti dovremmo leggere, ascoltare e vedere almeno una volta. Romanzo: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury Canzone: Unthought Known by Pearl Jam Film: V per Vendetta

  8. Un romanzo che ti ha sorpreso e uno che ti ha deluso e perché. Il libro che più mi ha sorpreso è Se solo fosse vero di Marc Levy perché è meraviglioso e non lo credevo così speciale. Bello sì, ma mai meraviglioso come invece ho scoperto. La delusione maggiore è stata Shadowhunters – Città di ossa di Cassandra Clare perché avevo sentito belle cose sia su questo volume sia sulla saga. Una vera delusione.

  9. Qual è stato il tema della tesina della maturità e/o della laurea che hai scelto? Ti sei pentito di questa scelta? Come tesina della maturità ho portato Jim Morrison e il suo essere l’erede moderno di William Blake e Arthur Rimbaud, un poeta maledetto della modernità (negli anni ’60), mentre come tesi di laurea sto preparando un’analisi di un racconto di Ray Bradbury, concentrandomi sull’idea che quest’autore abbia rivoluzionato l’immaginario collettivo (cioè l’insieme dei simboli e delle conoscenze comuni a una comunità) americano e europeo tramite le esperienze personali, che di norma dovrebbero esserne escluse. Della tesina non mi pentirò mai, soprattutto perché una docente esterna mi ha detto: “Wow! Anch’io adoro Morrison” 😄 Per adesso, dell’idea per la tesi non mi sono ancora pentita e spero di non cambiare idea!

  10. Quale strumento musicale ti piacerebbe imparare a suonare? O suoni già? La chitarra acustica. Da alle canzoni un tono particolare… Peccato sia negata 😅

  11. Una fotografia e/o un dipinto che secondo te parla da solo.


Ganimede – Terza luna di Giove

Ganimede – Terza luna di Giove


  1. Una poesia carica di significato.

Shall I compare thee to a summer’s day? Thou art more lovely and more temperate. Rough winds do shake the darling buds of May, And summer’s lease hath all too short a date. Sometime too hot the eye of heaven shines, And often is his gold complexion dimmed, And every fair from fair sometime declines, By chance or nature’s changing course untrimmed; But thy eternal summer shall not fade, Nor lose possession of that fair thou owest; Nor shall Death brag thou wand’rest in his shade, When in eternal lines to time thou grow’st:So long as men can breathe or eyes can see, So long lives this and this gives life to thee.

  1. Blog che raccomandi ai tuoi followers: Tutti gli strepitosi blog che seguo 😊

Le nomine


Coraggio-tattoo

A domani 💋

0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page