Buongiorno!
Continuando a svuotare la cantinetta dei libri, oggi vi porto a conoscere il primo volume di una trilogia fantasy, abbastanza spicy e ambientata a Helsinki. Si tratta di Il bacio dell’Incubo di Nina Talvi, pubblicato da Triskell Edizioni.

Titolo
Il bacio dell’Incubo
Autore
Nina Talvi
Saga
La stirpe maledetta #1
Editore
Triskell Edizioni
Pubblicazione
Settembre 2022
Genere
Fantasy, romance, paranormale
Formato
Cartaceo (15€) ~ Digitale (4,99€)
Pagine
341
Acquisto
Fin da bambina, Cora soffre di paralisi del sonno che le causano incubi agghiaccianti. Un giorno, sulla spiaggia del Mar Baltico, trova un ciondolo misterioso in grado di attenuare la sua condizione.
Quello che non si aspetta è che il monile richiami a sé il suo vero padrone.
Eric è un essere soprannaturale che si nutre di incubi ed è uno dei tre figli di Caino. Custodisce dentro di sé una parte dell’arma con cui ha condannato il padre all’oblio eterno, che gli scatena una fame di sangue tenuta a bada solo dal prezioso amuleto.
Cora riceve un’offerta che non può rifiutare ma che la catapulta in un mondo di creature che sembrano uscite dalle fiabe… o dagli incubi più terribili.
Mentre i due combattono l’attrazione pericolosa che cresce tra loro, un essere oscuro e antico minaccia il mondo soprannaturale di Helsinki, mettendo a repentaglio i delicati equilibri raggiunti in secoli di pace.

Cora è tornata a Helsinki dopo diversi anni passati in Italia con un fidanzato che non solo la sminuita e fa sentire inutile, ma si è anche dimostrato un traditore e una persona violenta, uno che ha lasciato il segno sulla sua vita ma del quale Cora ha deciso di liberarsi una volta per tutte.
Tornata infatti a casa, e riaperti i rapporti con l'amica di sempre Mariko, Cora decide di dare una svolta alla sua vita e, grazie a una misteriosa collana trovata per caso, riesce anche a tenere sotto controllo le paralisi del sonno che la colpiscono sin da bambina, momenti in cui incubi traumatici mettono a dura prova la sua mente e il suo fisico. Grazie alla collana, tuttavia, il terrore comincia pian piano a svanire, almeno finché il proprietario della stessa non la rintraccia e le impone di restituirgliela.
Cora non vorrebbe, ma nessuno dice di no a Eric Cavendish né ai suoi due fratelli, Gabriel e Darran, tre uomini meravigliosi e circondati da un'aura di pericolo che la sua amica Mariko non si arrischia a sfidare. Come se già li conoscesse. Per Cora l'incontro con i tre fratelli apre le porte di un mondo impossibile da credere, ma reale, uno in cui i fae vivono mescolati agli umani e la loro esistenza rappresenta un segreto che deve essere custodito a qualunque costo.
Non importava cosa provasse per lui. Ciò che c'era tra loro era semplicemente un contratto. Nient'altro.
Tuttavia Cora non può rinunciare al solo oggetto che può farla stare bene, ed è così che decide di stringere un patto con Eric e il suo lato soprannaturale, un henki chiamato Incubo, la cui fame può essere saziata solo dai sogni più terrificanti e oscuri. Dunque restituirà la collana a patto che lui si cibi dei suoi incubi e le permette di vivere tranquilla, ma la loro vicinanza scatena conseguenze impreviste, non solo per loro due e l’incredibile attrazione che nutrono l'uno per l'altra, ma anche perché si ritroveranno coinvolti in uno scontro che coinvolge i tre fratelli Cavendish e colui che li ha messi al mondo: Caino, la figura biblica che in realtà è stata il primo fae della storia.
Il bacio dell’Incubo è il primo volume di una trilogia tutta di autoconclusivi (ogni libro infatti racconterà la storia di uno dei tre fratelli Cavendish) ma accomunati da una sotto trama comune che riguarda la battaglia tra Eric, Gabriel e Darran contro Caino e i suoi seguaci, una che già dagli eventi raccontati in questo libro si preannuncia carica di tensione e di colpi di scena incredibili. Ma andiamo con ordine.
I protagonisti che aprono le porte di questo nuovo mondo, uno costruito non solo sulla mitologia biblica ma anche sul folklore e le più recenti corretti legati ai fae, sono Cora ed Eric, la prima umana e lui è uno dei più puri fae presenti in circolazione.
Cora ci viene presentata come la vittima di un rapporto soffocante e tossico che l’ha segnata e le ha lasciato ferite profonde, tra le quali spicca una insicurezza che per diverse pagine caratterizza i suoi pensieri.

Ma insieme a questo è anche una donna dal carattere risoluto, che vede nel suo ritorno a Helsinki una sorta di rinascita, fisica e spirituale, la quale però si scontra con l’atteggiamento impossibile e spesso dispotico di Eric, incline alla rabbia per ragioni estranee al suo carattere ma comunque impossibili da ignorare (non vi faccio spoiler, perché c'è una ragione ben precisa per questo suo lato).
Lei era tutto ciò che aveva sempre desiderato in una donna. Era coraggiosa, determinata e con la battuta brutta.
Grazie a una narrazione in terza persona con punto di vista alternato tra loro due, oltre che a qualche scorcio di vita degli altri personaggi, entriamo in contatto anche con la prospettiva di Eric, andando a scoprire solo quelli che sono i retroscena della sua esistenza, e quindi il passato con Caino e i fratelli, ma anche le ragioni che lo portano a compiere scelte non così condivisibili e che condizionano il rapporto con Cora. Tra loro infatti vige una tensione costante, sia perché c'è una forte attrazione fisica ed emotiva, ma anche perché Eric affronta delle influenze che lo portano a estremizzare tutto ciò che vorrebbe ottenere da lei, ma anche le emozioni che prova nei suoi confronti.
Questo si traduce in un momento di rottura quando la storia e le macchinazioni dei nemici arrivano a colpire entrambi e i loro amici in un modo inaspettato, quello che sembra ribaltare le sorti non solo della love story all'interno del romanzo, ma anche di quella sotto trama di cui parlavo prima.
Il bacio dell’Incubo mette infatti a disposizione del lettore quasi tutti i tasselli di un puzzle difficile da decifrare e che rivelerebbe l'entità dello scontro tra i tre Cavendish e Caino, ne costruisce pian piano la disposizione e permette di fare supposizioni più o meno azzeccate su chi ci sia dietro gli attacchi e il tentativo di portare allo scontro le due parti (avevo un'idea per gran parte del libro e lo shock è stato ampio quando c'è stata la scoperta di effettivamente era il responsabile).
Perché non era mai stata tanto sicuro di qualcosa come lo era in quel momento: di cuore spezzato si poteva morire.
Un punto a favore, perché permette di fare ipotesi e supposizioni, è proprio l'alternanza dei punti di vista non solo tra Eric e Cora, ma anche con Mariko, Gabriel e Darran, oltre a un misterioso Adepto di Caino, un aspetto che mi è piaciuto molto soprattutto per il collegamento che stabilisce tra i diversi romanzi all'interno della stessa serie. Perché sì, qui conosciamo soltanto una coppia, ma già possiamo immaginare quali saranno quelle dei prossimi volumi e possiamo apprezzarne i caratteri e i punti di scontro che prima o poi conosceremo.
È un romanzo che si legge molto in fretta perché lo stile dell'autrice permette di appassionarsi agli intrighi e anche al lato romance della relazione tra Cora ed Eric, uno che riserva diverse sorprese e attimi bollenti tra i due. Ora non vedo l'ora di scoprire le storie di Gabriel e Darran!

Federica
Comments