top of page

[Review Tour] “House of the Beating Wings” di Olivia Wildenstein

Immagine del redattore: fedecaglionifedecaglioni

Buongiorno!

Oggi ho il super piacere di partecipare al review tour per l’uscita della nuova serie di Olivia Wildenstein pubblicata da Queen Edizioni, che ringrazio per la copia digitale! Parliamo infatti di House of the Beating Wings, primo volume della serie The Kingdom of Crows (Il Regno dei Corvi) che, ve lo anticipo già, ho adorato!

Titolo

House of the Beating Wings

Titolo originale

House of the Beating Wings

Autore

Olivia Wildenstein

Traduzione

V. Nobili

Saga

The Kingdom of Crows #1

Editore

Queen Edizioni

Pubblicazione

Gennaio 2025

Genere

Fantasy Romance

Formato

Cartaceo (17,10€) ~ Digitale (4,90€)

Pagine

621

Acquisto

Per chi ama le profezie insidiose e l’avventura ad alta tensione.

Fino a quando un oracolo non mi ha predetto il futuro, non avrei mai immaginato di potermi distaccare dalla mia reputazione. Dopotutto, sono una mezzosangue priva di magia, amata dalle bestie ma detestata da ogni Fae purosangue.

Beh, tutti tranne uno.

Dante Regio, principe di Luce, possiede il mio cuore da quando mi ha rubato il primo bacio.Per aiutarlo a destituire Marco Regio, l’attuale sovrano, e salire al trono con me al suo fianco, devo ritrovare cinque corvi di ferro e restituirgli la libertà.

Se solo l’oracolo mi avesse avvertita del demone che avrei liberato.

E che sarei diventata la sua ossessione.

Fallon Rossi è una meticcia, metà umana e metà Fae, e per questo vive nella parte più povera del regno, guardata dall'alto in basso dai Fae purosangue, o razzapura, e diversa da chiunque altro perché non possiede nemmeno un briciolo di magia. Eppure, nonostante si sia sempre sentita diversa e inferiore da chiunque altro, da sempre nasconde un segreto che ha giurato a sua nonna di non rivelare mai, perché altrimenti potrebbe metterla in serio pericolo e spingere il re di Luce, Marco Regio, a darle la caccia.

Crescendo, perciò, cerca in tutti modi di non lasciare traccia del proprio sangue e vive una vita priva di qualunque attrattiva o emozione, tranne con i suoi amici Sybil e Phœbes o quando si ritrova vicino alle acque dei canali che circondano la città e nelle quali vivono i serpenti di mare, creature che uccidono chiunque osi mettere piede in acqua. Chiunque ma non Fallon.

Scampata per miracolo da piccola a un serpente di mare, da allora il rapporto con questa creatura è un altro dei segreti che deve nascondere, così come i sentimenti che prova per Dante Regio, principe Fae che sembra nutrire per lei un affetto speciale.

E sarà proprio per Dante, per offrirgli la corona che secondo lei merita, che Fallon darà ascolto alle estranee parole di una veggente cieca, Bronwen, la quale ha predetto che, se libererà cinque corvi di ferro, diventerà regina.

Prometto che mentirò perché, a differenza dei Fae, io posso farlo.

Tra sotterfugi e menzogne, per Fallon inizia una caccia al tesoro che la porta tra le case più ricche della città a liberare il primo dei corvi e, misteriosamente, a ritrovarsene accanto uno in carne e ossa, un compagno di avventure che si faranno via via più pericolose e la costringeranno ad allontanarsi da casa per portare a termine la profezia e vedere Dante sul trono di Luce con lei al suo fianco così come desidera.

Ma non appena ritrova anche il secondo corvo di ferro, ecco che l'animale che l'accompagna non solo si fa più grande, ma riacquista anche il dono di comunicare. Si ritrova così la mente invasa dalle parole autoritarie di Morrgot, il quale si incarica di proteggerla mentre lei porta a termine il suo compito e permette così la liberazione del Re del Cielo, il più grande nemico di Luce, uno la cui storia non è affatto come le è stata raccontata durante la scuola. Perché per più vent’anni, re Lore e i corvi sono stati descritti come esseri brutali e meschini, ma la verità è molto più lontana dalla versione con la quale Fallon è cresciuto. Ma di chi fidarsi? Delle persone che hanno sempre fatto parte della sua vita, dei Fae che da sempre la denigrano, oppure di un corvo scorbutico ma che più di chiunque altro si dimostra attento al suo benessere e a ciò che desidera?

Come potrà mettere Dante sul trono di Luce dopo aver risvegliato il re dei corvi? E come potrà tornare alla vita di prima quando comprende che forse è del tutto diversa da ciò che ha sempre creduto?

House of the Beating Wings è il primo volume di una trilogia con protagonista Fallon e il re dei corvi (niente spoiler su chi sia o il suo nome), una storia in cui, a differenza di molti romanzi usciti ultimamente, i Fae sono sì presenti, ma non ne sono i protagonisti assoluti e soprattutto non sono descritti come la specie che fa impazzire per la loro magnifica presenza.

«Bronwen non mi ha detto niente su di te. Pensavo di dovere recuperare delle statue, non uccelli magici che mandano visioni e parlano.»

Particolare è il mondo in cui è ambientata, uno diviso in regni diversi e in conflitto tra loro, il maggiore dei quali, Luce, si mostra sotto angolature molto diverse man mano che la storia e il viaggio di Fallon procedono. All'inizio infatti appare come un regno non perfetto, in cui la disparità tra Fae e umani, come anche verso coloro che stanno nel mezzo, è sicuramente un punto a suo sfavore, ma il fatto che sia sopravvissuto e uscito vittorioso rispetto a quelle che sono state delle guerre tremende con dei popoli minacciosi e orribili, di cui i Corvi rappresentano i nemici più brutali, lo rendono un luogo in cui tutto sommato non è così male vivere. Lo stesso lo pensa Fallon, soprattutto per via del suo rapporto di amicizia/amore con Dante, per il quale è disposta a tutto, anche a sopportare gli insulti peggiori e le considerazioni più bieche che la sua natura a metà la porta a subire. È proprio, però, l'amore per questo Fae che sembra diverso dagli altri a spingerla verso una strada impervia, una dettata da personaggi non così limpidi come altri, ma che è disposta a seguire pur di rompere le catene che la società le ha avvolto attorno.

La storia di Fallon, insieme al corvo Morrgot, è un classico “viaggio dell’eroe”, uno in cui non solo lei fa di tutto per portare a termine il compito che le è stato affidato, ma che le permette anche di crescere psicologicamente come individuo, di capire qual è il suo valore come essere vivente al di là di ciò che desidera ottenere per qualcuno che forse non è nemmeno così meritevole del suo aiuto quanto sembrerebbe.

“E io farei qualunque cosa per proteggere te.”

House of the Beating Wings è un volume corposo, oltre 600 pagine che partono un pochino piano, ma che poi trascinano in una storia dalla quale è impossibile staccarsi, una che riserva incredibili sorprese come anche qualche piccola scontata notizia, una che la protagonista non coglie ma che, per chi è amante del genere, risulta fin troppo facile da cogliere. A rendere il tutto particolare, oltre al world building, è la presenza insieme a Fallon del suo aiutante magico, un corvo che prende sempre più autonomia e libertà man mano che il compito affidato alla protagonista procede e che rappresenta la spalla perfetta all'interno della storia. Irriverente, scorbutico e a volte saccente, Morrgot e il suo ruolo all'interno dell'intera caccia ai corvi è forse l'elemento che più mi ha trascinato all'interno della storia, uno che non dovrebbe essere centrale ma che invece risulta ben bilanciato con la narrazione dal punto di vista soltanto di Fallon.

Sono una coppia particolare, una che si scontra costantemente ma che alla fine riesce a far emergere i lati positivi di entrambi e a non far assolutamente pesare la mancanza di un aspetto romance più marcato. Questo infatti si limita al rapporto tra Fallon e Dante soltanto nella prima parte del romanzo e poi viene sostituita da questa complicità sui generis tra lei e Morrgot, portando l'aspetto fantasy a essere predominante sulla componente romantica, un aspetto che ho apprezzato davvero tanto.

Ovviamente, considerati gli sviluppi sul finale e l'incredibile rivelazione che sia all'interno del volume, mi aspetto che l'aspetto romantico nei prossimi libri sia più rilevante e intrecciato all'intera storia, tuttavia non se ne sente così tanto la mancanza in questo primo libro, uno che lascia sicuramente la voglia di scoprire che cosa succederà e come si evolveranno le situazioni da adesso in avanti.

Federica

Post correlati

Mostra tutti

Comentarii


bottom of page